S. Lucia è la frazione più popolsa del Comune di Cava de' Tirreni in provincia di Salerno. Conta oltre 6000 abitanti e dista dal centro cittadino circa 4 Km. E' servita da autobus di linea CSTP con partenza dal capolinea di Cava, in Viale Crispi, mediamente ogni 50 minuti. Il tempo di percorrenza da Cava a S. Lucia è di 15 minuti. Gli autobus giunti a S. Lucia proseguono per S. Anna, che raggiungono in 10 minuti e da quì rifanno il percorso inverso. (Trovi gli orari in Home/orari). Cava la si raggiunge mediante treno, autobus o auto privata ed ha una propria uscita sulla A3 Napoli - Salerno. Dalla A30 Caserta - Salerno l'uscita è quella di Castel San Giorgio.
Sei in:S.Lucia / dove siamo
Dove la vallata di Cava va verso l'agro nocerino e la verdeggiante catena dei monti si allarga e crea uno spazio privilegiato al panorama, ecco Santa Lucia: un villaggio tra i più popolosi di Cava, ma anche tra i più lontani dal centro. Santa Lucia offre al visitatore l'immagine di una frazione attiva che possiede anche una storia fatta di eroismo: viva è la memoria della resistenza all'avanzata delle truppe francesi nel 1799. Fiorenti e competitivi sono i laboratori delle corde. Domina l'abitato, la cima tondeggiante di Monte Caruso (m.736) con accanto la Collina Citola. Le torri che si intravedono quà e là ricordano l'antica caccia ai colombi migratori. Il villaggio negli ultimi anni si è ingrandito e ai terreni agricoli si sono sostituite moderne costruzioni e fabbriche che ne hanno deturpato la antica bellezza. Centro del villaggio è piazza Baldi dove c'è la chiesa dedicata a Santa Lucia. Danneggiata dal terremoto del 1980 è stata riaperta al culto nel dicembre del 1997. VIcino alla chiesa c'è il Museo della Civiltà Contadina.che raccoglie attrezzi e oggett vetusti che testimoniano un tempo passato."