Formule dell'area e del perimetro del trapezio e del rombo.
TRAPEZIO
Area
Perimetro
B = base maggiore
b = base minore
h = altezza
l = lato
i = ipotenusa
A = area
P = perimetro
A = ( B +b ) x h
2
P = B + b + l + l
( Base maggiore + base minore) per altezza diviso due.
( somma dei lati )
Per trovare la lunghezza del lato obliquo BC ipotenusa del triangolo rettangolo HBC si applca il Teorema di Pitagora.
Area
Perimetro
b = base
h = altezza
l = lato
i = ipotenusa
A = area
P = perimetro
AB = D = diagonale maggiore
CD = d = diagonale minore
ROMBO
B
b
h
l
A
B
H
C
D
B = ( A x 2 ) - b
h
b = ( A x 2 ) - B
h
HB = AB - CD
2
HB = B - b
2
cioè Base magg. meno base minore diviso 2.
D
d
A = D x d
2
( Diagonale maggiore per diagonale minore diviso 2 )
P = l + l + l + l
( somma dei lati ) oppure P = l x 4
A
B
C
D
( Area per 2 diviso altezza ) meno base minore
( Area per 2 diviso altezza ) meno Base maggiore
l
base minore
Base maggiore
h
l
B
H
C
A
D
La base HB è data da
quindi ..
Anche quì per trovare il lato AD si applica il teorema di Pitagora al triangolo OAD
lato obliquo
O