Pablo Software Solutions
SIRACUSA
FONTE ARETUSA

Sull'isola di Ortigia si trova anche la fonte Aretusa. Questa antichissima sorgente, che si trova presso il lungomare, sgorga da una grotta ed è resa suggestiva dai papiri che crescono nella vasca che accoglie l'acqua della sorgente prima che si riversi in mare.
Aretusa nella mitologia greca era una ninfa dei boschi, prediletta di Artemide, dea della caccia e degli animali selvatici. Un giorno, mentre Aretusa faceva il bagno in un torrente che apparteneva ad Alfeo dio del fiume, questi le apparve e le dichiarò il suo amore; Aretusa fuggì attraverso l'oceano fino all'isola di Ortigia, dove Artemide la trasformò in una fonte, ma Alfeo la inseguì e mescolò le proprie acque alle sue in un abbraccio perenne.
ORTIGIA

Sull'isoletta dell'Ortigia si trova il centro storico della citta. Vi sono i resti del tempio di Apollo (VII -VI secolo a.C.), forse il più antico tempio dorico della Sicilia; il
Duomo, costruito nel VII secolo inglobando il tempio greco di Atena e il Castello Maniace, voluto da Federico II di Svevia nel 1239.