Il presepe mobile a Santa Lucia di Cava de' Tirreni
Durante il periodo natalizio a Cava vengono allestiti diversi presepi. Alcuni godono di notorietà altri - meno centrali - sono anch'essi degni di essere ammirati. Quello di S. Lucia merita una visita obbligatoria in quanto,. mentre molti presepi hanno pastori immobili, quello di S. Lucia ha oltre 100 pastori animati che nelle innumerevoli scene simulano la vita di ogni giorno in un borgo del '700. Alla base di questa realizzazione, ogni anno sempre diversa, vi è la passione di Armando Lamberti, a volte, aiutato da qualche altro appassionato. E quì mi corre l'obbligo di ricordare - per sempre - il compianto Antonio Bergamo che il 13 dicembre del 2008 ci ha lasciati. Antonio era un lavoratore semplice, umile, instancabile bravissimo nella carpenteria e nella realizzazione dei diversi ambienti. Senza di lui il presepe di S. Lucia ha perso un artefice validissimo. Ad Armando va il grazie dei luciani "attenti" per l'opera che compie e per le somme che di anno in anno investe per rendere sempre più perfetta, bella ed elegante la sua creatura. Un grazie va anche al parroco don Beniamino D'Arco per aver messo a disposizione di Armando un ampio box senza il quale il presepe non si sarebbe mai potuto realizzare.