Sopra il letto era posto il quadro della Santa Famiglia alla quale la famiglia si affidava.
Altri elementi importanti della camera da letto erano la culla a lato del letto, la cassa con la biancheria ('a cascia), l'armadio, la specchiera e il comò.
La camera da letto era costituita da pochi mobili a causa della modesta disponibilità economica. Elemento essenziale era il grande letto incassato in una struttura di ferro. Esso aveva materassi di lana o, nelle famiglie povere, di fieno e foglie secche di granoturco ("sfoglie/sfogliole"). Al posto delle attuali reti c'erano delle tavole di legno.