Pablo Software Solutions
scelte da Rosa Mainardi
Saper "vedere"

Amo ascoltare
l'antica canzone del mare;
mi vedo trasognato
sulla spiaggia deserta,
vedo danzare le onde
al ritmo frenetico del vento
poi scendono
divise come note misicali.
Sul molo planano gabbiani
attendono che il mare si plachi
e torni trasparente
verde smeraldo
a fare da specchio
al cielo dorato del tramonto.

P. Comesosca.
Buongiorno scuola

Che deserto la scuola
tutta l'estate!
Chiuse le porte,
le finestre sprangate,
l'aule parevan morte
e nel silenzio severo i banchi,
tante tombe al cimitero.
Ma una mattina la vecchia bidella
si attacca alla campanella.
"Den! Den! Den!"
la scuola si ridesta:
le finestre si spalancano
per godersi la festa,
il sole inonda l'aula,
salta sulla cattedra
e con il dito d'oro del suo raggio
disegna sulla carta geografica
un meraviglioso viaggio ...

Gianni Rodari
L'ho letta da qualche parte, mi è piaciuta e ve la propongo.
Prendi un sorriso e regalalo a chi non l'ha mai avuto.
Prendi un raggio di sole,
fallo volare là dove regna la notte. Scopri una sorgente,
fà bagnare chi vive nel fango.
Prendi una lacrima.
posala sul volto di chi non ha mai pianto.
Gabbiani
Non so dove i gabbiani abbiano il nido
ove trovino pace.
Io sono come loro
in perpetuo volo.
La vita la sfioro
come essi l’acqua ad acciuffare il cibo
e come forse anch’essi amo la quiete,
la gran quiete marina,
ma il mio destino è vivere
balenando in burrasca

Vincenzo Cardarelli
Il pane
Il pane è come l'amore,
non se ne può fare a meno.
Amate il pane,
cuore della casa,
profumo della mensa,
gioia del focolare.
Rispettate il pane,
sudore della fronte,
orgoglio del lavoro,
poema di sacrificio.
Onorate il pane,
gloria dei campi,
fragranza della terra,
festa della vita.
Non sciupate il pane,
ricchezza della patria,
il più soave dono di Dio,
il più santo premio
della fatica umana.