UNITALSI
Sottosezione di Amalfi - Cava de' Tirreni
Identità dell' UNITALSI
U.N.I.T.A.L.S.I.
Unione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari Mariani
Per lo più noti come “quelli dei treni bianchi”, siamo l’Associazione dei grandi pellegrinaggi che unisce sotto un’unica speranza gente di ogni età: giovani, anziani, bambini e intere famiglie.
Siamo presenti su tutto il territorio nazionale con 19 sezioni, 2 delegazioni estere e circa 280 sottosezioni, dove circa 100.000 volontari dedicano il proprio tempo per gli altri, specialmente per chi ne ha più bisogno. Le persone in difficoltà perchè ammalati, diversamente abili o anziani sono la ragione fondante dei nostri pellegrinaggi. Spesso si pensa erroneamente che, per chi abbia seri problemi di salute o deficit fisici importanti, non sia possibile fare un’esperienza del genere. Con l’UNITALSI è possibile ed è una realtà: per tutto il pellegrinaggio, dal viaggio alla permanenza presso i Santuari, si è amorevolmente assistiti e supportati dai nostri volontari.
Il pellegrinaggio UNITALSI è esperienza di condivisione, di fede, di crescita, un cammino gioioso all’insegna della fraternità cristiana verso i Santuari internazionali e nazionali come Lourdes, Fatima, Terra Santa, Banneux, Loreto, Assisi, San Giovanni Rotondo, Pompei, Siracusa. Il pellegrinaggio è, per questo, esperienza fondamentale per vivere l'associazione come servizio attarverso cui incontrare Dio.
E anche grazie all’aiuto di tanta gente generosa che da qualche anno possiamo realizzare numerose iniziative di grande significato spirituale e sociale, come le case famiglia per le persone disabili e sole, gli appartamenti di accoglienza per le famiglie dei bambini che arrivano nei grandi centri ospedalieri, i progetti di intervento in favore degli anziani soli. Perché questa è la nostra missione: mettersi al servizio del prossimo e condividerne la felicità…
